Formazione.
Mi sono laureata in Psicologia presso l’università Bicocca a Milano. Ho proseguito la mia formazione con un Master nei Disturbi dell’Apprendimento e, in seguito, mi sono formata con Ina International Academy for Play Therapy in Child-Centered Play Therapy (CCPT), Sandtray Therapy, Teoria dell’Attaccamento in Play Therapy e Valutazione attraverso il gioco.
Attualmente sto frequentando l’Istituto di Psicoterapia Espressiva Art Therapy di Bologna e svolgo periodici aggiornamenti formativi ECM.
Esperienze professionali
Dal 2011 opero come psicologa dell’età evolutiva collaborando con altre figure professionali e occupandomi di Difficoltà di Apprendimento e Difficoltà attentivo-comportamentali. Equipe accreditata presso ASL MI.
Lavoro in sinergia con le famiglie e le scuole per trovare le soluzioni più adeguate nell’affrontare le difficoltà incontrate e rendere più positivo il percorso scolastico.
Mi sono concentrata molto sullo sviluppo emotivo nell’età evolutiva e come metodologie utilizzo:
- la Child-Centered Play Therapy (CCPT): attraverso le proprietà terapeutiche del gioco vengono trattate difficoltà comportamentali, emotive e sociali: gestione dell’ira e dell’aggressività, disturbi d’ansia, depressione, deficit di attenzione, difficoltà di apprendimento, carenze nello sviluppo sociale del bambino.
- la Sandtray Therapy: attraverso il potere simbolico delle miniature (personaggi e oggetti), che vengono scelte per creare i mondi nel vassoio di sabbia, è possibile entrare in contatto con le parti più profonde di sé, prenderne maggiore consapevolezza e attivare un processo di elaborazione e superamento delle difficoltà.
Negli ultimi anni ho deciso di aggiungere un ulteriore tassello alla mia formazione iscrivendomi all’Istituto di Psicoterapia Espressiva Art Therapy di Bologna con orientamento scientifico psicodinamico integrato all’arteterapia che riconosce l’inter-dipendenza tra processo creativo e processo psicoterapeutico.
Claudia è l’origine da cui tutto è partito. Un big bang creativo, che ha dato il via a una sinergia interprofessionale unica. Ha voluto cercare dei professionisti come fossero dei compagni di viaggio, affidabili e preparati.
Pronta a trovare soluzioni, a mettersi alla prova e alla riprova, e ad aggiornarsi su temi come l’apprendimento e l’età evolutiva nelle sue dimensioni bordeline (ansia, bullismo, disagio sociale). Particolare attenzione rivolge all’inquadramento iniziale e al momento della restituzione, accogliendo bambini e ragazzi insieme ai genitori e valutando il livello cognitivo e degli apprendimenti. Ricordo ancora quando incontrandomi la prima volta disse: ciao, ma ascolta, guarda questa relazione, cosa ne pensi di questo bambino?
Ho pensato, come è furba, ora vuole mettermi alla prova: capacità di ragionamento, logica, conoscenze, capacità di lavorare in equipe e di trovare soluzioni. In verità oggi ho capito che le interessava davvero un parere, nel bene del bambino! Le interessava andare oltre, oltre me, oltre la preparazione specialistica, oltre le formalità. Una inclinazione davvero preziosa, per chi lavora in questo ambito.
Da sottolineare la disponibilità che ha nel collaborare con i colleghi e le famiglie, andando incontro a richieste organizzative e di sostanza, sacrificando (purtroppo) talvolta la propria di famiglia (certo, è mamma di due stupende bambine). Oratrice efficace nei progetti a carattere informativo (progetti nei comuni) e sociale (progetti nelle scuole).
Claudia è una psicologa dell'età evolutiva.
Monica Schinetti